al Presidente del Consiglio Comunale
al Sindaco
MOZIONE
Oggetto: campo “Sterza”, Palestra di Via Lombardia, Palazzetto dello sport: pratica sportiva e verde di quartiere
IL CONSIGLIO COMUNALE DI SESTRI LEVANTE
CONSTATATO
1.
che la Palestra di Via Lombardia – costruita nell’ultimo scorcio degli anni ’70 - ha bisogno di interventi di straordinaria manutenzione;
che il parquet, installato nel 1995, è ormai ai limiti della praticabilità perché in 13 anni non è mai stato sottoposto a manutenzione;
che nel programma del Sindaco è prevista – molto opportunamente - la realizzazione di un nuovo palazzetto dello sport;
che nel bilancio della passata amministrazione risultano stanziati 400 mila euro per realizzare i nuovi spogliatoi della palestra;
che i lavori – programmati a quanto risulta per la primavera del 2007 - a tutt’oggi non sono ancora iniziati; né è stata spesa la somma stanziata;
che 120 bambini fanno la doccia in spogliatoi di trent'anni fa;
che una squadra sestrese partecipa ai campionati nazionali di basket;
che con 400 mila euro a bilancio lo scorso anno non è stato possibile montare le transenne per il pubblico perché mancavano – pare - i soldi per comprare i bulloni;
che l’eventuale – e senz’altro auspicata da tutti - costruzione di un nuovo palazzetto non può essere posta in alternativa ai necessari lavori di manutenzione dell’esistente attrezzatura sportiva;
2.
che è prevista la trasformazione del Campo “Sterza” in giardino pubblico;
che il campetto realizzato all’interno della recinzione del “Sivori” non basta a soddisfare le esigenze della pratica sportiva;
che l’U.S Sestri Levante è impossibilitata – in queste condizioni - a far fronte alle necessità di allenamento dei giovani e che la stessa è costretta ad avvalersi di altri campi;
che le strutture sportive a Sestri Levante non sono davvero troppe;
che d’altra parte – e certamente – il verde di quartiere è necessario quanto le attrezzature sportive
OSSERVATO
1.
che la Palestra di Via Lombardia – costruita nell’ultimo scorcio degli anni ’70 - ha bisogno di interventi di straordinaria manutenzione;
che il parquet, installato nel 1995, è ormai ai limiti della praticabilità perché in 13 anni non è mai stato sottoposto a manutenzione;
che nel programma del Sindaco è prevista – molto opportunamente - la realizzazione di un nuovo palazzetto dello sport;
che nel bilancio della passata amministrazione risultano stanziati 400 mila euro per realizzare i nuovi spogliatoi della palestra;
che i lavori – programmati a quanto risulta per la primavera del 2007 - a tutt’oggi non sono ancora iniziati; né è stata spesa la somma stanziata;
che 120 bambini fanno la doccia in spogliatoi di trent'anni fa;
che una squadra sestrese partecipa ai campionati nazionali di basket;
che con 400 mila euro a bilancio lo scorso anno non è stato possibile montare le transenne per il pubblico perché mancavano – pare - i soldi per comprare i bulloni;
che l’eventuale – e senz’altro auspicata da tutti - costruzione di un nuovo palazzetto non può essere posta in alternativa ai necessari lavori di manutenzione dell’esistente attrezzatura sportiva;
2.
che è prevista la trasformazione del Campo “Sterza” in giardino pubblico;
che il campetto realizzato all’interno della recinzione del “Sivori” non basta a soddisfare le esigenze della pratica sportiva;
che l’U.S Sestri Levante è impossibilitata – in queste condizioni - a far fronte alle necessità di allenamento dei giovani e che la stessa è costretta ad avvalersi di altri campi;
che le strutture sportive a Sestri Levante non sono davvero troppe;
che d’altra parte – e certamente – il verde di quartiere è necessario quanto le attrezzature sportive
OSSERVATO
o Che la pratica dello sport giovanile riveste un indubbio valore sociale ed educativo per le giovani generazioni;
o che pare una scelta stravagante quella che condurrebbe a distruggere una struttura sportiva esistente - e certo non superflua - per realizzare verde pubblico;
o che il verde pubblico e le strutture sportive costituiscono entrambe una necessità per la comunità e che entrambe servono a innalzare la qualità della vita cittadina e che appare improvvido e quanto meno inopportuno - da tutti i punti di vista, non escluso quello economico - porre le une in alternativa alle altre;
o che è necessaria e urgente una programmazione degli interventi nel campo dello sport e del verde pubblico e attrezzato;
IMPEGNA LA GIUNTA A:
o realizzare una seria e credibile pianificazione degli interventi nel settore sportivo giovanile e agonistico
o provvedere alla progettazione, localizzazione e al finanziamento del palazzetto dello sport;
o provvedere alla manutenzione ordinaria e straordinaria delle strutture esistenti e in genere a disporre tutto quanto è necessario per rendere possibile la pratica sportiva del maggior numero possibile di giovani
o identificare aree verdi cittadine e di quartiere anche attrezzandole con piccole strutture per l’attività motoria e il gioco, con speciale attenzione alle esigenze dei bambini e degli anziani e ovviamente tenendo separate e distinte le aree destinate ai piccoli e agli anziani da quelle fruibili dagli adolescenti
IN PARTICOLARE, PER RISPONDERE ALLE ESIGENZE PIU' URGENTI,
IL CONSIGLIO IMPEGNA LA GIUNTA A:
1. rinunziare alla distruzione del campo “Sterza” e anzi provvedere a metterlo in condizioni di funzionare egregiamente nel più breve tempo possibile e almeno sino a quando non si siano realizzate le condizioni per sostituirlo – se proprio questo si renda necessario per ragioni la cui forza al momento non è dato vedere – senza compromettere con ciò l’attività sportiva;
2. intervenire nel breve con le necessarie opere di manutenzione ordinaria e straordinaria delle strutture esistenti, in particolare nella Palestra di via Lombardia;
3. verificare come si possa realizzare – nella fattispecie nel quartiere di Pila - il necessario verde di quartiere senza distruggere attrezzature sportive;
4. operare in genere correttamente senza mettere in alternativa le strutture sportive e il verde ma anzi incrementando le une e le altre, anche provvedendo alla realizzazione di aree verdi attrezzate per l’attività motoria.
Vincenzo Gueglio
Sestri Levante, 8 giugno 2008
Nessun commento:
Posta un commento